TV Pineto
  • TV STORY
  • NEWS
  • GEOTV
  • TERRITORIO
  • SANITA
No Result
View All Result
  • TV STORY
  • NEWS
  • GEOTV
  • TERRITORIO
  • SANITA
No Result
View All Result
TV Pineto
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Uno studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia dell’Università La Sapienza di Roma

redazione by redazione
Novembre 29, 2022
in Uncategorized
149 1
0
Uno studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia dell’Università La Sapienza di Roma

TAP - attività operative e progetti socio-ambientali nei tre paesi attraversati dal gasdotto. La gallery riguarda, in particolare, le attività nel cantiere di San Basilio, gli ulivi di Masseria del Capitano, i progetti per il territorio realizzati in Italia, le fasi di costruzione e ripristino in Grecia e Albania.

465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

(ANSA) – SULMONA, 29 NOV – Uno studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia dell’Università La Sapienza di Roma sottolinea come i grandi investimenti in impianti e infrastrutture del gas potrebbero diventare “stranded assets” (investimenti non remunerativi) e ritardare e ostacolare la diffusione delle tecnologie rinnovabili.

A segnalarlo sono i Comitati cittadini per l’ambiente – Coordinamento No Hub del Gas che si battono contro la realizzazione del metanodotto Sulmona-Foligno ritenuto “strategico” dal governo e non confliggente “in alcun modo con i principi della ecosostenibilità e della tutela ambientale”.

E’ una colossale bugia – sostengono i Comitati – un’ affermazione che denota scarsa conoscenza sia del progetto che dell’enorme impatto ambientale che arrecherebbe alle aree attraversate dall’infrastruttura”.
    Lo studio cui si fa riferimento è stato pubblicato sulla rivista internazionale Journal of Cleaner Production e dimostra che, sotto ogni punto di vista, è più conveniente abbandonare da subito le fonti fossili puntando invece sulle rinnovabili e sulla efficienza energetica. Lo studio è stato ripreso dall’edizione italiana di Nature: i nuovi gasdotti e gli impianti di rigassificazione, scrivono gli autori, rappresentano un “investimento a lungo termine che contraddice la necessità di una rapida decarbonizzazione dei sistemi energetici” e possono “sottrarre capitale agli investimenti in tecnologie verdi”.
    Inoltre, l’implementazione del gas rappresenta una “barriera per il processo di transizione verso le energie rinnovabili e i sistemi energetici sostenibili”.
    Secondo lo studio dell’Università La Sapienza l’investimento di 80 miliardi di euro nel settore delle rinnovabili creerebbe 640 mila posti di lavoro temporanei e 30 mila posti permanenti per il funzionamento, la manutenzione e la produzione. Tali misure consentirebbero di ridurre le emissioni annuali del sistema energetico italiano di 21,5 megatonnellate di C02. Tutto ciò avrebbe l’effetto di “migliorare l’indipendenza energetica e rendere meno soggetti all’alta volatilità dei prezzi del gas. E questo in particolare in Paesi come l’Italia, il cui sistema energetico è largamente basato sulle importazioni di gas”.

    “Ma a smentire il governo – proseguono i Comitati cittadini per l’ambiente-Coordinamento No Hub del Gas – non è solo la scienza: dati facilmente consultabili attestano che il 22 novembre scorso Terna, l’operatore che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, ha annunciato che sono state presentate richieste di connessione alla rete per circa 300 Gigawatt di nuova potenza rinnovabile”.
    “Se tutte queste richieste ottenessero le relative autorizzazioni – spiegano in una nota – l’Italia disporrebbe di una capacità elettrica 4 volte superiore a quella necessaria per raggiungere i suoi target verdi al 2030 (70 GW di rinnovabili).
    Terna ha anche reso noto che nei mesi scorsi ha provveduto a rilasciare la soluzione di connessione a circa 22 GW di nuove iniziative di eolico offshore e che entro l’anno in corso si arriverà a rilasciare altri 73 GW, per un totale di 95 GW”.
    “Dal canto suo l’associazione Elettricità Futura, aderente a Confindustria e che rappresenta oltre il 70% del mercato elettrico – si legge ancora nella nota -, ha calcolato che installare 60 GW di nuovi impianti di rinnovabili farebbe risparmiare 15 miliardi di metri cubi di gas ed inoltre, per i consumatori, significherebbe risparmiare 21 miliardi di euro l’anno in bolletta”.
    “Questo significa che nel 2027 quando, secondo le previsioni, il nuovo metanodotto Sulmona-Foligno entrerà in funzione, l’Italia avrà ridotto sensibilmente il fabbisogno di gas; ma gli italiani saranno costretti a pagare in bolletta fino al 2077 il costo di ammortamento di una infrastruttura (gasdotto e centrale) già oggi del tutto inutile, essendo di almeno 50 anni la vita dei due impianti.
    Secondo i Comitati “ancora una volta, a prescindere dai governi che si alternano, sentiamo definire ‘strategica’ un’opera inutile e ripetere che essa va realizzata: la centrale di Sulmona e il metanodotto Linea Adriatica sono ‘strategici’, ma non per il nostro Paese, bensì per i profitti della Snam e dell’Eni, alle quali il governo diligentemente tiene il sacco”.  (ANSA).

redazione

redazione

Related Posts

“Talks” Un Meeeting Nazionale per il futuro delle PMI
Uncategorized

Un grande successo per “Alambicco Talks” al teatro “Alfieri di Asti”

Novembre 19, 2022
Pineto, approvato il Piano Sociale 2022/24
Uncategorized

Pineto, approvato il Piano Sociale 2022/24

Novembre 19, 2022
Carlo Fulchir VIDEO dell’imprenditore da 30ml di Fatturato
Uncategorized

Carlo Fulchir VIDEO dell’imprenditore da 30ml di Fatturato

Novembre 14, 2022
Next Post
Incontro all’Aquila tra il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e l’amministratore delegato di Autostrade

Incontro all'Aquila tra il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e l'amministratore delegato di Autostrade

Fratelli d’Italia primo partito a Pineto: “ora il momento di cambiare”

Fratelli d’Italia primo partito a Pineto: “ora il momento di cambiare”

Tour showcases shared art history of Indonesia and Singapore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow Us

Recommended

Pietrucci: ” Abruzzo avrà la sua Fondazione Film Commission ?

Pietrucci: ” Abruzzo avrà la sua Fondazione Film Commission ?

4 mesi ago
“Prima Pineto”: «Mai più spaccature nel centrodestra»

“Prima Pineto”: «Mai più spaccature nel centrodestra»

4 mesi ago

Oggi a Pineto pioggia debole Domenica 20 cielo coperto atri Mutignano

4 mesi ago

Food truck offers free food for earthquake-affected tourists in Lombok

4 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Abruzzo
  • atri
  • Business
  • cinema
  • Culture
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Pineto
  • Politica
  • Politics
  • silvi Marina
  • sport
  • Sports
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Topics

2018 FIFA World Cup 2018 League Asian Games 2018 atri Balinese Culture Bali United Budget Travel Chopper Bike cinema gatti Istana Negara Market Stories National Exam Pineto politica Visit Bali
No Result
View All Result

Highlights

Indonesia Among Top 10 Destinations For Chinese Tourists In 2017

Indonesia To Offer Infrastructure Projects At IMF-World Bank Meeting

Ngurah Rai International Airport To Close For 24 Hours For Nyepi

The Chinese smartphone upstarts taking on Apple and Samsung

Presidential Train Now Available For Jakartans Traveling To Bandung

A Digital Media Startup Growing Up With Millennial Women

Trending

Business

Grab tackles Jakarta’s odd-even license plate policy with special algorithm

by redazione
Dicembre 12, 2022
0

Dropcap the popularization of the “ideal measure” has led to advice such as “Increase font size for...

Jokowi supporters try to prevent anti-Jokowi activist from entering Batam

Dicembre 11, 2022

China To Build Indonesia’s Longest Bridge In North Kalimantan

Dicembre 10, 2022

Indonesia Among Top 10 Destinations For Chinese Tourists In 2017

Dicembre 9, 2022

Indonesia To Offer Infrastructure Projects At IMF-World Bank Meeting

Dicembre 8, 2022
TV Pineto

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Visit our landing page to see all features & demos.
LEARN MORE »

Recent News

  • Grab tackles Jakarta’s odd-even license plate policy with special algorithm Dicembre 12, 2022
  • Jokowi supporters try to prevent anti-Jokowi activist from entering Batam Dicembre 11, 2022
  • China To Build Indonesia’s Longest Bridge In North Kalimantan Dicembre 10, 2022

Categorie

  • Abruzzo
  • atri
  • Business
  • cinema
  • Culture
  • Lifestyle
  • National
  • News
  • Opinion
  • Pineto
  • Politica
  • Politics
  • silvi Marina
  • sport
  • Sports
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

© 2018 JNews - City News Magazine WordPress theme. All rights belong to their respective owners.
JNews is a top selling 2018 WordPress News, Blog, Newspaper & Magazine Theme.

No Result
View All Result
  • TV STORY
  • NEWS
  • GEOTV
  • TERRITORIO
  • SANITA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version